- Componenti meccanici
-
Componenti meccanici
- Elementi di fissaggio
- Cuscinetti
- Freni e innesti
- Movimenti lineari e rotatori
- Trasmissione di potenza
- Ruote pivottanti, rotelle, carrelli per movimentazione
- Elementi di montaggio e di fissaggio
- Maniglie, leve, manovelle, manopole
- Cerniere, chiusure e serrature
- Di tenuta
- Ammortizzatori, molle
- Solenoidi, Elettromagneti
- Ingegneria della produzione industriale
-
Ingegneria della produzione industriale
- Profili di assemblaggio
- Apparecchiature di automazione
- Ambienti controllati
- Tecnologie dell'informazione
- Lubrificazione
- Macchine e utensili
- Materiali (barre, chiavette, tubi, ecc.)
-
Materiali (barre, chiavette, tubi, ecc.)
- Profili angolari
- Barre
- Profilati a I
- Profilati a U
- Profilati a T
- Piastre
- Tondi
- Gestione dei materiali e apparecchiature di sollevamento
-
Gestione dei materiali e apparecchiature di sollevamento
- Apparecchiature di sollevamento
- Movimentazione dei materiali (Nastri trasportatori, imballaggi)
- Elettrotecnica
- Sensori e dispositivi di misurazione
-
Sensori e dispositivi di misurazione
- Dispositivi di misurazione
- Sensori
- Elettronica (componenti passivi, connettori, ecc.)
-
Elettronica (componenti passivi, connettori, ecc.)
- Discrete components
- Connectivity
- Prese per circuiti integrati
- Circuiti stampati
- Ottica
- Pneumatica
- Apparecchiature per il vuoto
-
Apparecchiature per il vuoto
- Vacuometri
- Generatori di vuoto
- Ventose, pinze
- Interruttori
- Accessori
- Idraulica
- Trasmissione di calore
-
Trasmissione di calore
- Scambiatori di calore
- Sistemi di raffreddamento
- Edifici e costruzioni (materiali e apparecchiature)
-
Edifici e costruzioni (materiali e apparecchiature)
- Edifici
- Materiali e apparecchiature
- Ingegneria civile
-
Ingegneria civile
- Progettazione urbana
- Veicoli
- Tutti i cataloghi
Architetti, studi di progettazione, BIM Managers, scuole e tutti gli altri utenti BIM della versione digitale, la piattaforma gratuita e collaborativa BIM&CO è disegnata per voi!
Quando diventate utente della piattaforma BIM&CO, potete scaricare, creare, pubblicare o collaborare sui vostri oggetti e le proprietà direttamente dal Cloud. Potete pure utilizzare degli oggetti esistanti per la vostra versione digitale all’interno di “private” o “public space”.
![]() |
|
Collaborare per migliorare l’oggetto BIM
Sulla piattaforma BIM&CO, la geometria degli oggetti puo cambiare secondo lo stato del progetto. Per esempio, se un oggetto è disponibile solo in un tipo determinato di geometria o di formato, BIM&CO vi permette di collaborare su un oggetto come utente. Siete allora liberi di aggiungere dei dati, di proporre delle nuove geometrie più adattate o di aggiungere delle proprietà ad un oggetto che esiste sulla piattaforma.
Ad esempio:
Uso uno software per realizzare dei calcoli particolari che sono necessari al mio disegno, vedo che qualche proprietà non sono proposte sulla piattaforma per mio lavoro. Posso allora creare direttamente queste proprietà sulla piattaforma e proporre il loro inserimento nella lista di proprietà BIM&CO. Bisognera poi di indicare tutti i riferimenti utilizzati per facilitare la mia domanda.
Spiega Bastien Jean, BIM content specialist a BIM&CO.
Fare proposte/suggerimenti
Se non potete fare le modifiche da se, potete propore dei migliorimenti e suggerire direttamente le vostre modifiche e i vostri bisogni ai fabbricanti.
Se mancano delle proprietà per poter realizzare i calcoli necessari al disegno dell’oggetto, potete fare la domanda direttamente ai fabbricanti.
For the 27th edition of the FIRST® Robotics Competition, France brilliantly won the Engineering Inspiration Award.
Modelli 3D completi per i suoi famosi dadi a rivetto cieco
I progettisti che utilizzano la piattaforma di TraceParts possono da oggi scaricare milioni di componenti in formato BricsCAD®