I. Finalità
Tramite TraceParts Analytics, TraceParts può condividere alcuni elementi dei dati personali degli Utenti con i Fornitori di componenti che gli Utenti desiderano consultare. Tutte le azioni relative ai prodotti sul sito web di TraceParts sono memorizzate in un database e utilizzate per produrre analisi di utilizzo sotto forma di report statistici. Ciò consente ai Fornitori di monitorare in tempo reale le tendenze sulle rispettive pagine o visualizzare il report completo, che offre diverse panoramiche e, in particolare, l’accesso ai dati degli utenti per scopi di follow-up commerciale. Per scaricare le specifiche dei componenti offerte dai Fornitori, gli Utenti devono registrarsi a TraceParts fornendo alcuni Dati personali. Nell’ambito di tale processo, gli Utenti sono tenuti ad acconsentire alla raccolta, alla trasmissione e al trattamento di tali dati da parte di TraceParts e del Fornitore in conformità alle rispettive informative sulla privacy.
La finalità delle presenti Condizioni generali è pertanto garantire che il trattamento dei Dati personali degli utenti di TraceParts da parte dei Fornitori avvenga in conformità all’informativa sulla privacy di TraceParts e al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “Regolamento generale sulla protezione dei dati” o “GDPR”).
Il GDPR stabilisce, tra l’altro, che i destinatari dei dati personali coinvolti in qualsiasi Trattamento di tali dati sono responsabili anche dell’implementazione di misure tecniche e organizzative volte a salvaguardare la sicurezza dei Dati personali e consentire agli Utenti di esercitare i loro diritti ai sensi del GDPR.
II. Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni generali:
(a) Per “Fornitori” si intendono i produttori o i venditori di componenti messi a disposizione degli Utenti attraverso TraceParts o direttamente da tali produttori o venditori, o qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per loro conto.
(b) Per “Destinatario” si intende la persona fisica o giuridica a cui vengono comunicati i Dati personali.
(c) Per “Titolare del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica che, da sola o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati personali.
(d) Per “Utente” si intendono i cittadini dell’Unione Europea i cui Dati Personali sono raccolti e trattati.
(e) Per “Dati personali” si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, direttamente o indirettamente, da uno o più fattori specifici riguardanti l’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona.
(f) Per “Trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite sui Dati personali con qualsiasi mezzo, ad esempio la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la memorizzazione, l’adattamento o la modifica, il recupero, la consultazione, l’uso, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o altro, l’allineamento o la combinazione, il blocco, la cancellazione o la distruzione.
(g) Per “Regolamento” o “Regolamento generale sulla protezione dei dati” ovvero “GDPR” si intende il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
(h) Per “Autorità di controllo” si intende l’autorità pubblica principale nominata dallo Stato membro interessato e responsabile della vigilanza sull’applicazione del Regolamento al fine di tutelare i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche in relazione al Trattamento e facilitare la libera circolazione dei Dati personali all’interno dell’Unione europea.
III. Obblighi del Destinatario
Il Destinatario si impegna, tra l’altro, a:
(a) rispettare l’articolo 14 del GDPR, fornendo a ciascun Utente di cui il Destinatario ha ottenuto i Dati personali le informazioni elencate entro un termine ragionevole.
(b) trattare i Dati personali in modo equo, legittimo e trasparente in conformità alle disposizioni dell’articolo 5 del GDPR.
(c) trattare i Dati personali dell’Utente in conformità alle disposizioni dell’articolo 32 del GDPR in modo da salvaguardarne la sicurezza e, in particolare, proteggerli da deformazioni, danni o dall’accesso da parte di terzi non autorizzati.
(d) rispondere in conformità al GDPR alle richieste dell’Utente relative a:
- Diritto di opposizione: qualsiasi persona fisica ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che la riguardano (art. 21 del GDPR);
- Diritto di accesso: gli interessati hanno il diritto di sapere quali informazioni sono state raccolte su di loro (art. 15 del GDPR);
- Diritto di rettifica o cancellazione: gli interessati hanno il diritto di ottenere la rettifica o cancellazione dei propri dati personali (art. 16/17 del GDPR).
(e) attuare una rigorosa politica anti-spam e inviare messaggi di email marketing solo agli Utenti che hanno acconsentito alla ricezione di tali materiali in conformità con il GDPR, fornendo espressamente il consenso alla ricezione di tali materiali.
(f) garantire che i dipendenti del Destinatario siano pienamente a conoscenza delle loro responsabilità in materia di protezione dei Dati personali, in particolare per quanto riguarda la privacy (art. 24 del GDPR).
(g) dichiarare di non essere attualmente a conoscenza di alcun divieto legale, amministrativo o giudiziario che possa impedire al Destinatario di eseguire il Trattamento dei Dati personali.
(h) rispondere a qualsiasi richiesta di TraceParts relativa al Trattamento in conformità ai requisiti del GDPR.
(i) collaborare con l’Autorità di controllo in conformità ai requisiti del GDPR qualora le vengano richieste informazioni da tale autorità in merito al Trattamento o per verificare altrimenti la conformità del Destinatario al GDPR.
(j) adempiere a qualsiasi requisito imposto al Destinatario dall’Autorità di controllo nell’esercizio dei suoi poteri ai sensi del GDPR, con riferimento al Trattamento dei Dati personali di un particolare Utente o altrimenti alla conformità del Destinatario al GDPR.
IV. Responsabilità
L’Utente che subisca un danno esclusivamente a causa del mancato rispetto del GDPR da parte del Destinatario, in qualità di Titolare del trattamento, avrà il diritto di chiedere il risarcimento solo al Titolare del trattamento e non a TraceParts.
Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2018