JFK Group fa un passo in più per i suoi clienti pubblicando cataloghi 3D su TraceParts.com
JFK Group è una realtà unica che beneficia dell’esperienza delle sue quattro aziende: ITS Italia, CCZ International, Datus e Shanghai JFK Bearing.
JFK Group Resana Headquarters
Con oltre 20 anni di esperienza e know-how nel settore meccanico, JFK è un punto di riferimento per molte aree industriali legate a componenti di precisione e applicazioni specifiche.
Specializzata in componenti meccanici di precisione, l’azienda offre una vasta gamma di prodotti certificati e di alta qualità, tra cui boccole, cuscinetti a sfere e a rulli, guide lineari, fogli metallici e snodi sferici, tra gli altri.
Una varietà di componenti per qualsiasi caso applicativo
Uno dei principali punti di forza del JFK Group è la capacità di rispondere a richieste molto specifiche per qualsiasi esigenza o applicazione, offrendo prodotti personalizzati e su misura, basati su studi dedicati ai componenti speciali.
Dalla produzione di energia eolica all’automazione, dai macchinari per costruzioni all’industria alimentare, dal settore marittimo all’idraulica, l’ampiezza dell’offerta e l’esperienza del gruppo consentono di fornire risposte tempestive e mirate alle esigenze di una varietà di settori.
Modelli CAD dettagliati per un servizio clienti ottimale
Nonostante la sua versatilità, ciò che distingue realmente il JFK Group dal resto del mercato è il suo valore fondamentale: un approccio e un servizio orientati al cliente. Dall’inizio alla fine del percorso del cliente, l’azienda fornisce consulenza, supporto e tutto ciò di cui potrebbe avere bisogno per raggiungere pienamente i suoi obiettivi.
Il gruppo dà priorità all’essere un consulente affidabile durante tutte le fasi del processo: dalla scelta iniziale allo sviluppo, fino alla manutenzione nel tempo, considerando anche i requisiti periferici che un progetto può richiedere. Per questo motivo, JFK ha deciso di offrire ai suoi utenti modelli CAD dettagliati e pronti all’uso per accelerare e semplificare ulteriormente i loro flussi di lavoro.
Riceviamo richieste dai nostri clienti per modelli CAD, soprattutto quando si trovano nella fase di progettazione e stanno valutando le dimensioni complessive, così da poter ottenere un file di progetto completo. Inoltre, poiché la maggior parte dei software include già la distinta materiali, avere il modello 3D disponibile risulta molto utile nel momento dell’ordine dei materiali e dell’assemblaggio.
Con una domanda in continua crescita di modelli CAD, JFK Group ha reagito rapidamente cercando un modo semplice per fornire agli utenti dati dettagliati in maniera semplice e integrata.
Abbiamo scoperto TraceParts tramite il nostro Dipartimento di Ingegneria, che già utilizzava la libreria 3D perché permetteva loro di ottimizzare tempi e operazioni interne. Da quel momento, è stata una scelta naturale proseguire con loro.
I servizi di TraceParts hanno permesso a JFK di mettere online una vasta gamma di componenti, offrendo un servizio aggiuntivo ai clienti e, contemporaneamente, garantendo la presenza in un touchpoint con utenti profilati, ampliando così il pubblico di potenziali clienti.
Ciò che ci ha spinto verso TraceParts è stata la completezza dei prodotti e dei servizi offerti, la sua presenza capillare in molti settori strategici e la sua interfaccia grafica semplice, intuitiva e user-friendly.
Grazie alla piattaforma TraceParts, il gruppo ora può raggiungere oltre 5,5 milioni di utenti registrati, tra designer e ingegneri, in ogni settore legato ai propri prodotti.