Newsletter Trend di Design e Tecnologia per ingegneri e progettisti #68
Settembre 2025 – Una selezione dei Trend di Design e Tecnologia svelata da TraceParts.
Moduli Sensorless di sicurezza | LAS A&S
Barriere ATEX | Schmersal
Progettare dispositivi MEMS | Comsol
Ottimo flusso dei materiali: 3 soluzioni | item
LEMO lancia i connettori OPTIMA D Series | Lemo
Kit Sensori Speedy Block | SpeedyBlock
TraceParts: 6 mln utenti | TraceParts
Funzioni operative elettrificate | Parker
Design & Tech Trends selected by TraceParts
Notizie da : LAS A&S, Schmersal, Comsol, item, Lemo, SpeedyBlock, TraceParts e Parker
Una selezione dei Trend
di design e Tecnologia scelta da TraceParts
Settembre
2025
• Moduli Sensorless di sicurezza | LAS A&S
• Barriere ATEX | Schmersal
• Progettare dispositivi MEMS | Comsol
• Ottimo flusso dei materiali: 3 soluzioni | item
• LEMO lancia i connettori OPTIMA D Series | Lemo
• Kit Sensori Speedy Block | SpeedyBlock
• TraceParts: 6 mln utenti | TraceParts
• Funzioni operative elettrificate | Parker
AdGlare Ad Server: Design & Tech Trends NL-IT
Moduli Sensorless di sicurezza
Controllo avanzato di macchine e motori
Grazie alla partnership con DINA, LAS porta sul mercato i Moduli Sensorless per il controllo di macchine e motori. Compatti, facili da integrare e certificati SIL 3/PL e, garantiscono una risposta rapida e affidabile e aumentano il livello di sicurezza funzionale. DN3PS2 assicura il controllo albero fermo mentre DN3PD2 gestisce velocità e STO.
Le barriere ATEX possono essere impiegate in zone a rischio di esplosione e sono costituite da trasmettitore e ricevitore separati: il primo crea un campo di protezione tramite raggi infrarossi, il secondo ha funzione di monitoraggio. Precise, disponibili in diverse altezze protettive, compatte, leggere e regolabili, garantiscono massima flessibilità di installazione ed ergonomia di utilizzo.
La simulazione multifisica aiuta a progettare e ottimizzare i dispositivi MEMS, offrendo una solida comprensione delle interazioni fisiche sottostanti. Quattro aziende raccontano come hanno ottenuto soluzioni ottimali per migliorare efficienza e prestazioni, grazie alla simulazione.
Che si tratti di trasporto sospeso, low cost automation o nastri trasportatori: con queste soluzioni di trasporto collaudate potrai rendere l’intralogistica ancora più flessibile e conveniente. Scopri nel whitepaper in dettaglio come ottimizzare il trasporto dei materiali e sfruttare al meglio le tue risorse.
Robusti e miniaturizzati, per sistemi mission-critical
LEMO è orgogliosa di presentare la Serie D, una nuova gamma di connettori che unisce dimensioni compatte, tenuta IP68 anche in assenza di accoppiamento e 5 polarizzazioni, garantendo prestazioni affidabili negli ambienti più difficili. Progettata per una facile integrazione, offre opzioni di aggancio push-pull e break-away. Scopri di più!
Il Kit Sensori Speedy Block è la soluzione ideale per monitorare con precisione lo stato di serraggio dei dispositivi di bloccaggio rapido. Grazie ai sensori integrati, garantisce sicurezza, efficienza e riduzione dei rischi di fermo macchina, offrendo all’operatore un controllo costante e immediato del processo produttivo.
TraceParts, una delle principali piattaforme di contenuti CAD per l’ingegneria e il design industriale, ha appena superato il traguardo dei 6 milioni di utenti registrati. Questo traguardo evidenzia l’importanza crescente dei modelli CAD nei processi di progettazione e approvvigionamento dell’industria.
Nel settore delle attrezzature edili, l’attenzione si concentra sull’elettrificazione delle funzioni operative: sistemi idraulici, sterzanti, frenanti e ausiliari che svolgono le operazioni di sollevamento di carichi pesanti, scavo, livellamento e perforazione caratteristiche delle opere edili. Su questo tema Parker presenta considerazioni.
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.