A differenza del passato, oggi esistono anche delle tecnologie produttive che, se implementate e affiancate correttamente a quelle più “tradizionali”, possono contribuire in maniera importante a rendere più efficiente la produzione, aumentare la produttività, ottimizzare la catena di fornitura e ridurre i costi. Stiamo parlando delle stampanti 3D e dei sistemi di Additive Manufacturing.
Poter limitare il rumore o assicurare il suono migliore fa la differenza per la qualità dei prodotti in moltissimi settori, dall’automotive al testing, dalla meccanica all’elettronica. Scopri perché un software di simulazione come COMSOL Multiphysics® può fare la differenza: iscriviti al webinar on demand!
La sostenibilità, in termini di minore impatto sull’ambiente, è la più grande sfida che oggigiorno la nostra società è chiamata ad affrontare, e questo è particolarmente vero per il mondo industriale, che sta massicciamente investendo in nuove tecnologie ed efficientamento di quelle esistenti, anche in conseguenza degli aumenti dei costi dell’energia.
La tracciabilità della produzione è un argomento apparentemente semplice, ma che può complicarsi rapidamente. A peggiorare le cose, acronimi come ERP, MRP, MES, PDM e PLM compaiono spesso e tendono a creare confusione.
In questo webinar, Diego Ponzetto di Autodesk vi aiuterà:
– fare luce sull’ argomento modo da poter arrivare a ciò che conta davvero, ovvero rendere la vostra fabbrica o la vostra officina più redditizia – spiegare il vero significato degli acronimi e come ciascuno di essi influisca in modo diverso sulla vostra attività
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.