TraceParts e Leo AI annunciano una partnership strategica per ridefinire l’esperienza di ricerca dei componenti per ingegneri meccanici
Il costo nascosto della ricerca dei componenti
Un’indagine condotta su 128.000 ingegneri e progettisti ha rivelato che un singolo progettista può perdere oltre 1.250 ore all’anno, con un costo per l’azienda superiore a 100.000 $. Anche la ricerca di elementi semplici come molle o cuscinetti può richiedere ore. (1)
Nel frattempo, altre professioni hanno già integrato l’IA nei loro flussi di lavoro quotidiani. Gli sviluppatori usano GPT per recuperare codice in pochi secondi, gli avvocati sfruttano l’IA per ricercare precedenti legali e il 78% delle organizzazioni ha già adottato l’IA in almeno una funzione. (2) Tuttavia, l’ingegneria meccanica sembra ancora vincolata a processi obsoleti degli anni ’90.
Il mercato globale dei componenti meccanici ad alta precisione valeva 2,3 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiunga i 3,4 miliardi di dollari entro il 2032 (3). Parallelamente, il mercato nordamericano dei componenti industriali è stimato a 34,85 miliardi di dollari nel 2024 (4).
Perché adesso?
Fino ad oggi, agli ingegneri meccanici mancavano strumenti di IA progettati su misura per il loro settore. Mentre altre professioni hanno accelerato grazie all’IA, gli ingegneri sono rimasti indietro. Ora, per la prima volta, esiste un modello di IA costruito appositamente per loro – unito all’enorme catalogo TraceParts. Questa partnership segna un punto di svolta: trasformare la ricerca dei componenti da ore di lavoro sprecato a pochi minuti di risultati intelligenti e immediati, restituendo agli ingegneri il tempo per concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: creare grandi prodotti.
TraceParts – Una risorsa globale per gli ingegneri
TraceParts è una delle più grandi e affidabili piattaforme di contenuti tecnici al mondo. Con oltre 6 milioni di utenti in più di 195 Paesi, 112 milioni di codici ricercabili e più di 2.100 cataloghi di fornitori, offre miliardi di modelli 2D e 3D scaricabili in oltre 60 formati.
Leo AI e il LMM – Il primo modello di IA per il mondo meccanico
Leo AI ha sviluppato il Large Mechanical Model (LMM) – il primo modello di IA di base costruito specificamente per il settore meccanico. A differenza dei modelli linguistici che elaborano parole, il LMM comprende componenti, geometrie, file CAD, proprietà fisiche e standard ingegneristici.
Protetto da due brevetti, il LMM può scomporre i componenti in “token” e riassemblarli in sottoinsiemi significativi – proprio come un modello linguistico organizza le parole in frasi coerenti.
La nuova esperienza di ricerca dei componenti
Grazie a questa partnership, la ricerca basata sull’IA di Leo può accedere sia al vasto catalogo TraceParts che ai dati PLM di un’azienda. Invece di utilizzare filtri complessi, gli ingegneri possono semplicemente digitare:
«Trova un cuscinetto a sfere con diametro interno di 25 mm, durata di 10.000 cicli e velocità di 8.000 RPM.»
Il LMM di Leo interpreta la richiesta, pone domande di chiarimento se necessario e recupera i risultati direttamente dai sistemi interni o dai 2.100+ cataloghi TraceParts. Tutto all’interno della desktop app di Leo, completa di visualizzazione 3D, dati dei fornitori, strumenti di validazione e download CAD. Per gli ingegneri questo significa trovare il componente giusto in pochi minuti anziché ore – senza mai uscire dal proprio flusso di lavoro.
Il valore per gli ingegneri meccanici
Un nuovo modo di cercare – query in linguaggio naturale che combinano prezzo, fornitore, materiale, geografia e proprietà CAD.
Risparmio di tempo – trovare il pezzo in pochi minuti e verificare la conformità a dataset, norme e linee guida.
Evitare errori di progettazione – scegliere il componente ottimale bilanciando costo, qualità, standard e disponibilità.
Lavoro fluido – tutto in un unico posto, direttamente dentro Leo.
La nostra visione per gli ingegneri meccanici
Al centro di questa collaborazione c’è la visione condivisa di Leo e TraceParts: consentire agli ingegneri meccanici di concentrarsi sui loro punti di forza – creatività, problem solving e progettazione di prodotti eccezionali – senza essere rallentati da attività ripetitive e noiose. Con TraceParts come leader nei contenuti di componenti e Leo AI come pioniere nell’IA per l’ingegneria meccanica, questa partnership non è solo naturale, ma quasi inevitabile.
Una nota personale
La partnership tra Leo AI e TraceParts segna una tappa entusiasmante per noi e i nostri clienti, che attendevano da tempo questa innovazione rivoluzionaria. Non si tratta solo di un progresso tecnologico – è un cambiamento trasformativo nel modo in cui gli ingegneri meccanici affrontano uno dei loro compiti più fondamentali: integrare i componenti standard nei loro progetti.
Per la prima volta, hanno ora accesso a uno strumento di IA che comprende davvero le loro esigenze specifiche, fa risparmiare loro innumerevoli ore e si connette senza soluzione di continuità a una delle più grandi e strutturate librerie di componenti al mondo. Questo consente agli ingegneri di concentrarsi su ciò che più li appassiona: costruire, creare e innovare.
Combinando un universo unico di componenti meccanici con il primo sistema di IA progettato da e per ingegneri meccanici, questa partnership rappresenta un ulteriore passo avanti verso una nuova era di eccellenza ingegneristica.
Da oltre 25 anni, TraceParts è la risorsa di riferimento per milioni di ingegneri, aiutandoli a risparmiare tempo prezioso nella progettazione di nuovi prodotti. Collaborando con Leo AI, offriamo alla loro ampia e in rapida crescita base di utenti l’accesso immediato a una vasta libreria affidabile di modelli CAD certificati dai fornitori, garantendo risorse di progettazione accurate e sempre aggiornate. Questa alleanza strategica con Leo AI non riguarda solo i dati; si tratta di incrementare radicalmente la produttività e accelerare il futuro della progettazione meccanica.
Guardando al futuro
La collaborazione tra TraceParts e Leo AI va oltre la semplice integrazione tecnica dei sistemi software – rappresenta un cambiamento culturale trasformativo. Questa partnership riduce gli errori, accelera l’innovazione e libera tempo da dedicare all’arte e alla precisione dell’ingegneria.
Unendo le forze, Leo AI e TraceParts permettono agli ingegneri meccanici di guidare l’ingresso nell’era dell’IA – un’epoca definita da capacità di ricerca intelligenti, cicli di sviluppo più rapidi e risultati ingegneristici potenziati.
Pronto a scoprire Leo AI?
👀 Prenota una demo e scopri come Leo può ottimizzare il tuo workflow su Onshape e il processo di progettazione meccanica →Prenota una demo
👉 Vuoi restare all’avanguardia nell’IA per l’ingegneria meccanica?Unisciti alla MI Community – un hub globale dove gli ingegneri meccanici esplorano nuovi strumenti di IA, condividono workflow CAD e si connettono → mi.community
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.