Traceparts

4 errori che determinano il fallimento del lancio del tuo catalogo di componenti

Stai per lanciare un catalogo di componenti? Magari lo hai realizzato proprio tu? Attenzione: se commetti uno dei 4 errori descritti di seguito, il lancio del tuo catalogo di componenti potrebbe trasformarsi in un completo fiasco!

 

1. Non sei presente sul Web

Oggi, proporre un catalogo di componenti solo in versione cartacea non è più sufficiente.

L’acquirente industriale è sempre più connesso e si avvale di Internet per gestire da solo e secondo i suoi tempi la riflessione sull’acquisto.
A tale scopo, utilizza in particolare i motori di ricerca e i social network.

Se non sei visibile sul Web, non hai alcuna chance di attirare la sua attenzione, e il lancio del catalogo di componenti ne risentirà inevitabilmente.

 

2. I tuoi modelli CAD non sono disponibili in 3D

Abbiamo visto che il lancio di un catalogo di componenti nel solo formato cartaceo non corrisponde più alle aspettative dell’acquirente.
È altrettanto importante tenere conto delle nuove esigenze e dei nuovi comportamenti dei progettisti, per garantire il successo del lancio del tuo catalogo di componenti.

Ormai, la maggior parte degli studi di progettazione sono realizzati in 3D.
Ebbene, in qualità di produttore di componenti, il tuo obiettivo è semplificare la vita dei tuoi clienti. Ed è la stessa cosa che si aspetta da te l’acquirente industriale.
Lanciare un nuovo catalogo di componenti senza preoccuparsi di offrire modelli CAD (nei formati giusti!) avrà delle ripercussioni negative sulle vendite.

 

Vuoi pubblicare il tuo catalogo di prodotti 3D?

Richiedi una dimostrazione gratuita

 

3. La tua strategia di comunicazione non è più adeguata

Come abbiamo appena visto, è fondamentale pubblicare online il tuo catalogo di prodotti. Ma non è tutto.

Le modalità d’acquisto nel settore industriale sono cambiate ed è quindi necessario rivedere le tue modalità di vendita. Devi modernizzare la strategia di comunicazione.

L’acquirente industriale è sempre più connesso e autonomo nella sua riflessione sull’acquisto e si aspetta da te che tu gli renda le cose più semplici. Per questo, è opportuno adottare una strategia di comunicazione che ti consenta di rispondere alle domande che l’acquirente si pone e alle problematiche che incontra nel corso di questa riflessione.
Non puoi più limitarti alla promozione dei componenti industriali.

Devi aiutare l’acquirente.

La tua strategia di comunicazione deve essere elaborata tenendo a mente quanto appena detto. I contenuti che pubblichi devono offrire del valore aggiunto all’acquirente industriale.
In questa ottica, è essenziale conoscere perfettamente il tuo destinatario.

Quali problematiche incontra nella vita quotidiana? Quali domande si pone? Come ottiene informazioni? Usa i motori di ricerca? I social network? I siti specializzati?

Rispondendo a queste domande, sarai in grado di elaborare la strategia di comunicazione perfetta per lanciare con successo il tuo catalogo di componenti.

 

4. Non hai ancora iniziato a comunicare

Questo è uno degli errori più comuni che osserviamo nei produttori di componenti industriali.
Avendo poco tempo, ti dedichi completamente alla creazione della tua nuova gamma di componenti e trascuri la comunicazione pensando che tutto si giocherà il giorno del lancio.

Non è così.

Per lanciare con successo il tuo catalogo di componenti industriali, è fondamentale iniziare a comunicare in modo efficace ben prima del lancio !

Circa l'autore

TraceParts
TraceParts

TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.

Altri articoli simili