E se il segreto di Industria 4.0 fosse…interconnettere domanda e offerta? [CASO STUDIO]
CASO STUDIO
Il caso studio in oggetto, riguarda l’approccio di Motive S.r.l. al mondo Industria 4.0, una PMI di casa nostra che si è posizionata sul mercato promuovendo una manifattura altamente customizzata, in grado di risolvere i problemi della propria nicchia specifica e capace di fornire risposte a “misura di cliente”.
Il settore è quello della trasmissione di potenza per la produzione di motori elettrici, riduttori meccanici e variatori elettronici di velocità.
Motive ha sposato una filosofia 4.0 in tempi non sospetti, sfruttando la snellezza e la flessibilità tipica delle PMI Italiane, per creare interconnessione su tutta la filiera, facendo rete e costruendo partnership industriali nella catena di fornitura e subfornitura.
Ha capito l’importanza della digitalizzazione, intuendo che la competitività risiede proprio nei dati, nella capacità di raccoglierli, organizzarli, elaborarli per tradurli in modelli di analisi ed in opportunità.
Quando detieni un bagaglio tecnico che ti permette di tenere sotto controllo ogni anello della trasmissione di potenza, garantendo tutti i dati delle varie parti del sistema e quando conosci le necessità dei tuoi clienti, allora sei in grado di fornire una soluzione.
La soluzione Motive si manifesta attraverso Il nuovo configuratore di prodotto, uno strumento che definisce un nuovo standard della categoria ed alza ancor più l’asticella. Scopriamo il perchè.
IL CONFIGURATORE 4.0
I configuratori non sono una novità nel settore dei riduttori meccanici di velocità.
Sono strumenti on-line che permettono di scaricare disegni e modelli meccanici 2D/3D, schede tecniche di motoriduttori insieme ai loro accessori attraverso procedure guidate e intuitive.
Ma il configuratore Motive va ben oltre questo perché:
Permette di aggiungere all’assieme moto-riduttore anche il variatore elettronico di velocità montato a bordo, così da mostrare cosa succede a livello prestazionale alle varie velocità o carico prescelte.
Include centinaia di esecuzioni interlacciate tra di loro, che guidano l’utente ad ottimizzare il prodotto ai diversi ambienti, usi, necessità di installazione e applicazioni.
Genera una scheda che non contiene solo dati tecnici, ma anche i dati/codici necessari per una corretta e biunivoca comprensione tra desideri del cliente e processo produttivo in Motive.
Si interfaccia con l’area riservata clienti del sito Motive, un applicativo che permette al cliente di conoscere il prezzo finale del prodotto da lui configurat.
Niente male vero?
Ma non è tutto: Motive investe ogni giorno per comunicare online e offline le sue unicità e farsi trovare dai potenziali clienti.
Ha capito l’importanza di far incontrare domanda e offerta, lavorando sul posizionamento del proprio sito web e sfrutta oggi la partnership con TraceParts, che con oltre 3 milioni di progettisti provenienti da tutto il mondo, rappresenta una vetrina senza pari per condividere disegni, modelli e schede tecniche dei propri prodotti e generare contatti qualificati.
Il catalogo sul portale garantisce una porta d’accesso anche al configuratore con un link dedicato, poiché per la complessità e l’integrazione con i sistemi aziendali non poteva trovare spazio su TraceParts.
Abbiamo sufficienti elementi per considerare Motive un’Azienda 4.0?
Costruire strategie efficaci e funzionali ai propri obiettivi è sempre una sfida, ma il punto di partenza è sempre lo stesso: come posso risolvere i problemi dei miei clienti? Quali soluzioni posso garantire?
Ringrazio Motive per la condivisione del suo approccio al tema Industria 4.0 e mi auguro sia fonte di ispirazione per tante PMI che sgomitano sul mercato.
Se ti interessa approfondire il tema o vuoi lasciarmi le tue impressioni, lascia un tuo commento qui sotto o scrivimi a gplodi@traceparts.it, sarà un piacere confrontarci.
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.