RS Components offre a tutti i progettisti la possibilità di progettare in 3D attraverso DesignSpark Mechanical
Budapest (Ungheria), 16 Settembre 2013 – RS Components (RS) e Allied Electronics (Allied), i marchi commerciali di Electrocomponents plc (LSE:ECM), numero uno nella distribuzione via catalogo e web di prodotti di elettronica e manutenzione, hanno annunciato oggi, nel corso della conferenza stampa internazionale organizzata a Budapest, un’importante novità nella storia dei software per la progettazione in 3D. È stato infatti lanciato DesignSpark Mechanical, un nuovo potente strumento gratuito per la modellazione solida e la progettazione di sistemi in 3D.
Sviluppato in collaborazione con SpaceClaim, fornitore leader di software versatili ed economici appositamente studiati per la modellazione in 3D, DesignSpark Mechanical è estremamente intuitivo ed essendo disponibile in diverse lingue, è in grado di assicurare grandi benefici ai progettisti di tutto il mondo. Si tratta di un significativo passo in avanti nell’evoluzione del centro risorse di DesignSpark dedicato alla community online di progettisti.
La nascita di DesignSpark Mechanical consente di superare tutte quelle barriere che di solito frenano i potenziali utilizzatori che attualmente non hanno accesso a nessuno strumento di progettazione 3D, che potrebbero quindi trarre enormi benefici dall’uso della modellazione 3D per sviluppare rapidamente progetti, anche molto complessi, e lanciare sul mercato nuovi prodotti. I principali ostacoli che i progettisti hanno incontrato fino ad oggi sono due: i costi proibitivi e il notevole investimento in termini di tempo necessario per acquisire le competenze indispensabili per utilizzare i tradizionali strumenti CAD 3D.
Ed ecco la rivoluzione: non solo DesignSpark Mechanical è totalmente gratuito, ma la sua semplicità d’uso consente ai progettisti e a tutte le persone coinvolte nel processo di sviluppo di un prodotto di diventare estremamente competenti nell’uso del software in pochi minuti, anziché in settimane o mesi, come spesso necessario con i tradizionali strumenti CAD 3D.
“Il lancio di DesignSpark Mechanical è qualcosa di rivoluzionario poiché è il primo strumento di progettazione 3D con questo livello di sofisticatezza che viene messo a disposizione gratuitamente. I progettisti apprezzeranno subito un software di modellazione così intuitivo e versatile”, ha dichiarato Glenn Jarrett, Global Head of Product Marketing di RS Components. “Utilizzando DesignSpark Mechanical fin dall’inizio del ciclo di progettazione è possibile eliminare la maggior parte delle perdite di tempo dovute alle correzioni, tipicamente associate ai tradizionali processi di sviluppo di un prodotto. Questa è un’iniziativa molto significativa, che aiuta i progettisti a portare prodotti innovativi sul mercato in tempi rapidi. Inoltre, i file esportati da DesignSpark Mechanical in formato STL consentono l’esportazione diretta dei modelli verso le stampanti 3D”.
Grazie alla possibilità di accedere ad una libreria online di componenti composta da oltre 38.000 modelli 3D, DesignSpark Mechanical consente ai progettisti di assicurare il corretto svolgimento di tutte le fasi del ciclo di progettazione, dalla A alla Z, con strumenti di modellazione professionali, disponibili a costo zero. RS e Allied hanno inoltre collaborato con TraceParts, l’azienda leader mondiale di contenuti 3D, per consentire l’accesso a milioni di modelli direttamente dal portale CAD TracePartsOnline.net nel formato di DesignSpark Mechanical.
“Allied e RS stanno collaborando con SpaceClaim per lanciare DesignSpark Mechanical, che unisce la potenza e la semplicità di utilizzo della tecnologia di modellazione diretta di SpaceClaim con l’accesso alla vastissima libreria di componenti standard di RS e Allied, riconosciuta da milioni di progettisti in tutto il mondo”, ha affermato Rich Moore, Vice President Business Development di SpaceClaim. “Un CAD basato su feature è più difficile da imparare, ma con DesignSpark Mechanical gli utenti possono creare rapidamente modelli 3D per velocizzare la fase progettazione e aumentare il proprio vantaggio competitivo”.
La base attiva globale di postazioni CAD 3D è attualmente stimata attorno a 1,5 milioni. Tuttavia, si stima ci siano altri 20 milioni di progettisti nel mondo che al momento non stanno utilizzando alcun software CAD 3D, ma che potrebbero trarre un vantaggio significativo da uno strumento come DesignSpark Mechanical. Questo software, non solo permetterà ai progettisti di essere più creativi, ma li aiuterà anche nel rendere il processo di sviluppo di un prodotto più efficiente, consentendo lo sviluppo di idee a livello professionale attraverso la realizzazione di modelli dettagliati e già correttamente dimensionati per i processi produttivi.
DesignSpark Mechanical utilizza una metodologia molto potente chiamata “modellazione diretta”, che è molto diversa dai tradizionali CAD basati su feature o su modellazione parametrica. Lo strumento usa semplici gesture che permettono l’editing in tempo reale, consentendo ai progettisti e altri addetti non solo di ricevere feedback immediati ma anche di creare geometrie e analizzare idee e prototipi di prodotti in 3D. Tutti i modelli elementari possono essere ottenuti in breve tempo e in modo semplice attraverso quattro strumenti base: Trascina, Sposta, Riempi e Unisci. Questi vanno ad aggiungersi alle principali scorciatoie di Windows come: copia/incolla, annulla/ripristina, rendendo lo strumento intuitivo anche per i nuovi utilizzatori.
Inoltre, questo software può anche essere usato come strumento 3D complementare nel processo di sviluppo del prodotto per la creazione dei primissimi prototipi, per esempio, in aggiunta agli strumenti CAD 3D già in uso.
Lo strumento può eliminare i colli di bottiglia tipici delle fasi iniziali di un processo di progettazione consentendo di modificare o aggiungere elementi in pochi secondi, anziché attendere che il reparto CAD modifichi il progetto attraverso gli strumenti 3D tradizionali.
I progetti 3D possono essere esportati come file STL, il formato standard di prototipazione rapida e CAM, oltre a dare all’utente la possibilità di ottenere una quotazione immediata delle distinte base (BOM) attraverso i siti internet di RS e Allied. Lo strumento può anche importare file di layout PCB in formato IDF, provenienti da qualunque software di progettazione PCB, incluso il pluripremiato DesignSpark PCB.
RS Components e Allied Electronics sono marchi commerciali di Electrocomponents plc, il maggiore distributore mondiale di prodotti di Elettronica, Manutenzione e Industriali.
Il Gruppo è presente con sedi operative in 32 Paesi e, attraverso Internet e i cataloghi cartacei, distribuisce una gamma di oltre 550.000 prodotti a più di un milione di clienti in tutto il mondo, evadendo circa 44.000 al giorno.
Gli articoli distribuiti, provenienti da oltre 2.500 fornitori leader, includono componenti elettronici, di automazione e controllo, elettrici, meccanici e strumenti di misura.
Electrocomponents è quotata alla Borsa di Londra (London Stock Exchange), e ha chiuso lo scorso anno finanziario il 31 marzo 2012 con un fatturato di 1,27 miliardi di Sterline.
TraceParts è un’azienda leader mondiale nel settore dei contenuti digitali 3D per la progettazione, in grado di offrire ai clienti soluzioni software di business innovative e all’avanguardia da oltre 20 anni attraverso potenti prodotti e servizi basati sul Web, come librerie di parti CAD, cataloghi elettronici e utilità di configurazione prodotti, aiutando i fornitori di parti a migliorare le qualità di efficienza nel marketing attraverso l’incremento del valore dei dati di prodotto digitali esistenti.
Il portale CAD TracePartsOnline.net è disponibile gratuitamente a milioni di utenti CAD in tutto il mondo, con centinaia di cataloghi fornitore e oltre 100 milioni di modelli e schede tecniche di prodotti CAD per processi di progettazione, acquisto, produzione o manutenzione. Per maggiori informazioni su TraceParts, visitare il sito Web www.traceparts.com
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.