Traceparts

Disponibili da RS 30.000 modelli CAD 3D anche in formato SpaceClaim

Con la pubblicazione su siti web specializzati e community online, RS Components dà un contributo decisivo alla riduzione dei tempi di progettazione

RS Components logoOXFORD, UK, 22 giugno 2011 – RS Components porta avanti senza sosta il proprio impegno volto ad fornire ai progettisti un ambiente online autorevole a supporto dell’attività di progettazione. L’ultima iniziativa ideata dal distributore leader nel mondo per prodotti elettronici, elettromeccanici e industriali, consiste nell’ampliamento dell’offerta di modelli CAD 3D dei propri prodotti.

 

A partire da oggi, infatti, gli oltre 30.000 modelli CAD 3D saranno disponibili anche nel formato SpaceClaim. In aggiunta a ciò, RS ha annunciato che i modelli sono stati messi a disposizione degli utenti anche con altre modalità: il distributore ha recentemente pubblicato i propri modelli CAD 3D su 14 siti web specializzati e community online dedicate alla progettazione meccanica ed elettronica.

RS becomes first to offer 3D CAD models from multiple suppliers in multiple formats to 4 million potential customers

Il formato SpaceClaim consente ad ingegneri e progettisti industriali di dare spazio alla creatività e porta sul mercato i nuovi prodotti in maniera più rapida, senza bisogno di un training specifico e senza le complessità normalmente associate ai tradizionali strumenti CAD. Durante il ciclo di sviluppo del prodotto, infatti, il metodo di modellazione diretta offerto dal formato SpaceClaim, paragonabile alla modellazione dell’argilla su un computer, consente ai progettisti di esplorare con la massima semplicità le proprie idee e di risolvere i problemi in ambiente tridimensionale. È inoltre possibile riutilizzare e modificare rapidamente progetti importati da qualsiasi sistema CAD e semplificare i modelli per la successiva analisi in una frazione del tempo abitualmente necessario con un sistema CAD tradizionale, che si basa su una modellazione parametrica complessa. L’aggiunta della libreria di modelli CAD 3D di RS permetterà agli utenti di SpaceClaim di accedere alle più recenti soluzioni di componentistica elettronica in un formato familiare e totalmente verificato.

 

RS METTE A DISPOSIZIONE 30.000 MODELLI CAD 3D A 4 MILIONI DI UTENTI 
La pubblicazione da parte di RS Components di ben 30.000 modelli CAD 3D di componenti su 14 community online e siti web specializzati permetterà a 4 milioni di utenti di accedere in modo semplice e veloce alla più vasta libreria di modelli CAD, riducendo tempi e sforzi di progettazione. I modelli sono disponibili in 30 diversi formati nativi, compatibili con la maggior parte dei sistemi CAD 3D, aspetto che consente di eliminare i lunghi tempi di attesa necessari per la verifica dei modelli.

 

 

Tra i siti web selezionati spiccano:
Autodesk Manufacturing Community, con 1,5 milioni di utenti,
TraceParts con 870.000 utenti,
3Dcontentcentral.com della SOLIDWORKS, composta da 612.000 utenti,
• e la community Pro Engineer, che comprende più di 370.000 utenti.

 

 

Tutti i modelli hanno associato il codice RS in modo tale che i componenti vengano inclusi automaticamente nella BoM (Bill of Materials) generata da molti sistemi CAD. Secondo una ricerca condotta da TraceParts, quando un progettista scarica un modello c’è l’80% di probabilità che quel prodotto venga poi scelto per inserirlo in un prodotto. Ciò va indubbiamente a vantaggio dei fornitori di RS, per i quali il distributore fornisce un vero e proprio servizio di “creazione di domanda”, oltre a favorire il contatto tra RS e migliaia di nuovi clienti.

 

Mark Cundle, Technical Marketing Manager RS Components, ha commentato: “SpaceClaim è unico per la sua capacità di includere diverse discipline all’interno di un business nel processo di progettazione di un prodotto. Il software 3D gioca un ruolo sempre più importante nella progettazione elettronica. Ad esempio, TraceParts ha valutato che la percentuale di progetti in 3D è pari al 70% di tutta l’attività di progettazione in Europa. La condivisione dei nostri modelli CAD 3D su queste piattaforme online semplifica ulteriormente la vita dei progettisti, rendendo ancora più rapido ed efficace il processo di ricerca, progettazione e acquisto attraverso RS”.

 

Chi è RS COMPONENTS

RS Components, appartenente al Gruppo Electrocomponents plc, è il maggiore distributore mondiale di prodotti di Elettronica, Manutenzione e Industriali con oltre 1,6 milioni di clienti in tutti i continenti.
Il Gruppo è presente con sedi operative in 32 Paesi e, grazie a 17 magazzini, è in grado di distribuire una gamma di oltre 550.000 prodotti: dai semiconduttori ai componenti optoelettronici, dagli utensili elettrici agli indumenti e accessori per la protezione e la sicurezza. L’ampia offerta di prodotti e l’eccellenza del servizio RS, assicurano soluzioni rapide e vantaggiose in qualsiasi ambito: dalla ricerca e sviluppo, alla pre-produzione, dalla manutenzione alla riparazione. RS evade oltre 40.000 ordini il giorno stesso in cui essi sono ricevuti.
Il Gruppo, quotato alla Borsa di Londra (London Stock Exchange), ha chiuso lo scorso anno finanziario il 31 Marzo 2011 con un fatturato di 1,18 miliardi di Sterline.
RS Components e Allied Electronics sono marchi commerciali di Electrocomponents.
Per maggiori informazioni: www.rs-components.com.

Circa l'autore

TraceParts
TraceParts

TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.

Altri articoli simili