TraceParts potenzia il catalogo europeo di prodotti di Omron con modelli 3D
30.000 connettori, relè, sensori e switch disponibili gratuitamente per il download su TracePartsOnline.net
Saint Romain – Francia, 17 ottobre 2012 – TraceParts, leader mondiale nel settore dei contenuti tecnici 3D digitali, ha collaborato con Omron Electronic Components Europe B.V. per offrire 30.000 modelli CAD di connettori, relè, sensori e switch scaricabili gratuitamente da TracePartsOnline.net in 30 formati 2D e 3D nativi e neutri.
Il catalogo online 3D di Omron consente ai progettisti di semplificare lo sviluppo dei prodotti, in quanto permette di trovare, visualizzare e scaricare velocemente una parte come modello 3D o disegno 2D direttamente nel progetto, nonché di verificarne la forma e l’idoneità prima di acquistarla. Un simile catalogo 3D consente ai progettisti di risparmiare tempo prezioso durante la progettazione, tempo che avrebbero altrimenti sprecato nella ricerca in cataloghi cartacei o al telefono con lo staff del supporto vendite di Omron per trovare e configurare il componente giusto.
“L’acquisizione su Internet di informazioni di progettazione aggiornate e facili da utilizzare è un aspetto chiave della modalità con cui i nostri clienti progettano i prodotti” spiega Barclay McKenna, European Marketing Manager di Omron. “Il nostro catalogo 3D, con le sue funzionalità ottimizzate di ricerca e visualizzazione 3D, è stato progettato da TraceParts con l’unico obiettivo di renderlo una risorsa quotidiana dei progettisti che vogliono scaricare modelli 3D in tutti i formati CAD. Dopo nemmeno un anno dal suo lancio pubblico, è già diventato una risorsa di marketing fondamentale per Omron Europe”.
Grazie al supporto di tutti i principali sistemi CAD e a un’interfaccia utente disponibile in 25 lingue,TracePartsOnline.net garantisce ai clienti di Omron l’accesso immediato a disegni 2D e modelli 3D affidabili, ovunque siano e in qualsiasi momento.
“L’utilizzo che Omron fa della tecnologia di TraceParts rappresenta un grosso aiuto per la costruzione della fedeltà nel marchio, rendendo la progettazione dei prodotti con le parti di Omron più semplice ed efficiente per tutti i loro clienti” afferma Gabriel Guigue, Managing Director di TraceParts.”Oggi, i migliori produttori di parti come Omron non si limitano a fornire hardware ai loro clienti, ma offrono anche servizi a valore aggiunto innovativi, affidabili e convenienti, come il download CAD gratuito”.
Informazioni su Omron
Omron Corporation, azienda con sede a Kyoto, in Giappone, è leader globale nel settore dell’automazione.
Fondata nel 1933 e guidata dal Presidente Yoshihito Yamada, Omron conta più di 35.000 dipendenti distribuiti in 36 paesi, che lavorano per fornire prodotti e servizi a clienti che operano in numerosi settori, tra cui quello dell’automazione industriale, dei componenti elettronici e della sanità. L’azienda ha sedi in Giappone (Kyoto), Asia Pacifico (Singapore), Cina (Hong Kong), Europa (Amsterdam) e Stati Uniti (Chicago). L’organizzazione europea dispone dei propri impianti di sviluppo e produzione e fornisce supporto ai clienti locali in tutti i paesi europei. Per maggiori informazioni, visitare il sito Web www.components.omron.eu.
Informazioni su TraceParts
TraceParts è una delle principali società di contenuti digitali di ingegneria, offre innovative soluzioni di business attraverso prodotti web e servizi . TraceParts aiuta i clienti a migliorare le qualità di efficienza nel marketing attraverso l’incremento del valore dei dati di prodotto digitali esistenti. Il portale TracePartsOnline.net CAD è liberamente disponibile a milioni di utenti in tutto il mondo CAD. Per ulteriori informazioni su TraceParts, visitare il sito www.traceparts.com
TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.