Traceparts

SCHMALZ ridurre i tempi di costruzione di oltre 80 per cento con TraceParts

Configurare anziché costruire: online più velocemente verso il sistema di presa robotizzato idoneo

Schmalz logoAmberg, Germania – 23 gennaio 2013 – Lo specialista della tecnica del vuoto J. Schmalz presenta il suo sistema modulare di presa con il vuoto (VEE) per l’industria dell’imballaggio. Grazie a un nuovo software (CADClick®), adesso i sistemi modulari di presa possono essere configurati autonomamente in pochi minuti dalla TraceParts.

 

Che si tratti di case-packer, top-loader o raddrizzatori di scatoloni o vassoi, la velocità e la flessibilità sono i requisiti essenziali nei processi di imballaggio industriali. Mentre fino ad ora veniva applicata alla macchina per l’imballaggio una ventosa creata su misura per ogni formato, i sistemi modulari di presa con il vuoto di Schmalz si possono configurare e modificare con la massima flessibilità, in modo ancora più veloce e più confortevole.
Da poco, infatti, Schmalz offre un software con cui l’utente può assemblare da solo con pochi clic il suo sistema modulare di presa da diverse flange, elementi di collegamento e ventose. Questo software di configurazione online si può utilizzare gratuitamente all’indirizzo www.schmalz.com/vee: L’utente deve semplicemente effettuare il login, immettere i dati del pezzo, selezionare il numero, la misura e la variante della ventosa desiderate. Quindi deve definire soltanto la posizione della ventosa e i componenti di collegamento come le piastre flangiate robotizzate e il modulo flangiato per l’introduzione del vuoto. Tutti i componenti sono perfettamente armonizzati.

 Schmalz-Configuring-Rather-than-DesigningConfigurare anziché costruire: con il configuratore online, in pochi passi verso il sistema modulare di presa con il vuoto.

 

Configurare anziché costruire“, questo è il motto, così la spesa per il dimensionamento della ventosa viene ridotta al minimo: con il configuratore VEE, il sistema modulare di presa è pronto in meno di dieci minuti e con questo metodo semplice si evitano gli errori di costruzione. Un’anteprima live in 3D mostra le modifiche della configurazione che si possono seguire passo per passo. Il modello 3D del sistema di presa si può integrare facilmente nei programmi di costruzione CAD esistenti. Immediatamente dopo la configurazione, l’utente riceve via e-mail un elenco dei pezzi in formato PDF e i dati CAD completi e può così ordinare i suoi sistemi modulari di presa direttamente via e-mail. Grazie alla configurazione online, i tempi di produzione si riducono di oltre l’80 percento.

 

Adattato individualmente al compito

Il sistema modulare di presa VEE consente configurazioni con una ventosa (misura: 38×38 millimetri, peso: 65 grammi) fino a massimo dodici ventose (misura: 300×200 millimetri, peso: 500 grammi). L’utente può scegliere le ventose secondo le sue esigenze dall’offerta altamente specializzata di Schmalz: per la movimentazione di confezioni delicate in pellicola e blister (serie SGPN), per la movimentazione di cartonaggi stabili (SPF), per confezioni non troppo labili (SPB1) o per la movimentazione di buste piene o confezioni flow-wrap (SPB4). Indipendentemente dal tipo di prodotti da movimentare, il VEE supporta carichi fino a 2.000 g e accelerazioni di processo fino a 10 g (100 m/s²), soddisfando così tutti i requisiti di velocità tipici dei processi di pick & place.

 Schmalz-Freely-configured-vacuum-end-effectorSistema modulare di presa con il vuoto liberamente configurato: grazie alla grande scelta di ventose, si hanno possibilità d’impiego quasi illimitate.

 

Un ulteriore vantaggio: l’adattatore per cambio rapido di serie minimizza i tempi di sostituzione del VEE, per cui è particolarmente adatto per il settore dei beni di consumo dove la tendenza a prodotti con più varianti va verso carichi sempre più piccoli. E spesso un tipo di prodotto è presente su una linea di imballaggio solo per poche ore prima che il formato debba essere cambiato. Un ulteriore vantaggio è la distribuzione del vuoto senza tubo nel sistema che, oltre a ridurre i possibili punti di perdita, garantisce anche un rendimento elevato e un tempo di reazione rapido.

 

Tutti gli elementi VEE sono realizzati in polisulfone (PPSU), conforme ai requisiti FDA e BfR. Le loro superfici sono semplici da pulire e resistenti alle soluzioni detergenti alcaline, per cui sono adatti per l’industria dell’imballaggio ma possono anche essere impiegati in particolare nell’industria alimentare.

 

Informazioni su Schmalz

Schmalz è uno dei fornitori più importanti del mondo nel campo dell’automazione, della movimentazione e del bloccaggio e offre ai clienti di numerosi settori soluzioni innovative e efficaci dalla tecnologia del vuoto. I prodotti di Schmalz vengono impiegati in processi produttivi diversissimi, quali ad esempio sistemi di presa sui bracci robotizzati nella produzione di carrozzeria, nei centri di lavorazione CNC come soluzioni di bloccaggio per parti di mobili o con un operatore per compiti di sollevamento manuale dai cartonaggi ai moduli solari. Da Schmalz i clienti possono trovare la soluzione ideale da un vasto programma di componenti oppure approfittare di una soluzione completa, appositamente strutturata in base alle loro esigenze. Dal canto suo, Schmalz punta sul costante orientamento al cliente, le innovazioni pionieristiche, la straordinaria qualità e la competenza globale nelle consulenze. L’azienda ha sede a Glatten (nella Foresta Nera, un area della Germania), ed e’ in otre presente in 15 paesi del mondo con una propria filiale. Lo staff Schmalz nel mondo e’ di circa 700 persone.

 

Informazioni su TraceParts

TraceParts è un’azienda leader mondiale nel settore dei contenuti digitali 3D per la progettazione, in grado di offrire ai clienti soluzioni software di business innovative e all’avanguardia da oltre 20 anni attraverso potenti prodotti e servizi basati sul Web, come librerie di parti CAD, cataloghi elettronici e utilità di configurazione prodotti, aiutando i fornitori di parti a migliorare le qualità di efficienza nel marketing attraverso l’incremento del valore dei dati di prodotto digitali esistenti.
Il portale CAD TracePartsOnline.net è disponibile gratuitamente a milioni di utenti CAD in tutto il mondo, con centinaia di cataloghi fornitore e oltre 100 milioni di modelli e schede tecniche di prodotti CAD per processi di progettazione, acquisto, produzione o manutenzione. Per maggiori informazioni su TraceParts, visitare il sito Web www.traceparts.com

Circa l'autore

TraceParts
TraceParts

TraceParts è una delle principali piattaforme di contenuti CAD al mondo per i settori dell'ingegneria, delle apparecchiature industriali e della progettazione di macchine. TraceParts offre servizi di marketing altamente mirati per la generazione di lead a centinaia di clienti di qualsiasi dimensione e settore, attraverso potenti applicazioni SaaS e API basate sul cloud, come ad esempio librerie di componenti 3D, cataloghi di prodotti e configuratori.

Altri articoli simili